LA PIETRA, POSA IN
OPERA
Le caratteristiche di questo stupendo
materiale da costruzione, impieghi e utilizzazioni nella
storia.
Scoprite le
caratteristiche della pietra di Porfido
Scoprite le
caratteristiche della pietra di Luserna
Come viene effettuata la posa e cosa
occorre sapere prima di far eseguire i fondi.

La Porfid art consiglia di informarsi
preventivamente prima di far eseguire i sottofondi delle
aree che dovranno poi essere pavimentate con la pietra.
Occorre lasciare i giusti spessori, le necessarie pendenze
e piccoli accorgimenti che permetteranno di eseguire
un lavoro a perfetta regolare d'arte.
QUANTO LASCIARE COME SPESSORE
Lo spessore utile necessario per la corretta
posa dei cubetti e/o del ciottolo piò variare
dai 10 ai 15 centimetri (spessore dello strato di sabbia
+ spessore della pietra) a cui va aggiunto lo spessore
per le pendenze.
La Porfid art si rende disponibile ad effettuare sopralluoghi
in cantiere, dal cliente o dal progettista al fine di
chiarire fin da subito le esigenze tecniche e valutare
possibili problematiche.
Andate alla pagina dei Contatti
dove sono specificati i nostri recapiti
|