PORFID ART di Ruggeri Stefano
La Porfid Art realizza anche pavimentazioni
con motivi ornamentali, inserti in ciottolato, mosaici
e disegni a scelta del cliente.
La
pietra è stato il primo materiale da costruzione
impiegato dall'uomo. Gli antichi romani hanno fatto
della pietra, abbinata al cotto, un vero e proprio segno
distintivo: strade, piazze, acquedotti, ponti, fontane
monumentali, templi, erano tutti costruiti con questi
materiali.
Tante testimonianze sono giunte fino
ai nostri giorni a dimostrazione sia della capacità
costruttiva di un tempo ma anche e soprattutto della
longevità e robustezza del materiale stesso.
La Porfid art utilizza pietra di luserna,
porfido e ciottolato per realizzare opere destinate
a durare nel tempo, adatte alle diverse tipologie edilizie.
Pavimentazioni che non passeranno mai di moda, pavimentazioni
che non invecchiano ma anzi che con il tempo acquistano
pregio e valore.
All'interno del sito troverete diversi
spunti con applicazioni pratiche dei diversi materiali,
una breve descrizione del materiale porfido e della
luserna. Nella pagina Contatti
sono a disposizione del cliente tutti gli estremi per
mettervi in contatto con la Porfid art e nella sezione
Capitolati
sono a disposizione dei progettisti e commitenti tutte
le informazioni per redigere capitolati e computi metrici.

|